vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

25 MARZO 2022: DANTEDI'

25 MARZO 2022: DANTEDI'

25 marzo 2023 Evento passato

Questa giornata celebrativa nazionale è stata istituita nel 2009: “E' istituita la «Giornata nazionale per la promozione della lettura» che si terrà il 24 marzo di ogni anno. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, assumono, nell'ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a promuovere la lettura in tutte le sue forme”.

Perché è stata istituita? Perché in Italia si legge poco ed in particolare si leggono pochi libri. Ecco i dati ISTAT del rapporto Nielsen 2018, che sono riferiti al 2017:

Il mercato dei libri è in crescita e ciò potrebbe far ben sperare. Il libro elettronico assomma al 16,3% del totale (nel 2016 erano il 12,6%). Tuttavia non c'è aumento del numero dei lettori il che fa presupporre che a comprare i libri siano sempre le stesse persone.
Non crescono dunque i lettori che si assestano tra il 59% e il 61% degli italiani a seconda delle stime (Istat o Osservatorio AIE). Purtroppo è una cifra molto bassa. Mediamente dunque 4 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro nell'arco dell’anno, né per lavoro né per piacere. I dati OCSE sono sconfortanti: tra i ceti dirigenti e professionali il 38,1% non legge alcun libro e tra gli stessi laureati il 32,3% non legge libri.
A leggere libri sono più o meno sempre le stesse persone. Sono i soli "lettori forti" a mantenere viva l'industria editoriale.
Ovviamente, la crisi economica penalizza i ceti più deboli poiché se una famiglia fatica ad arrivare "alla fine del mese" non c'è spazio per l'acquisto di libri ed è proprio per questo motivo che esistono le biblioteche pubbliche: in un momento di crisi, la cultura deve essere disponibile a tutti in modo da permettere l'esistenza di ascensori sociali.

Nole ha una ricca biblioteca civica comunale, un servizio completamente gratuito.
Nolesi, recatevi presso la vostra biblioteca civica e troverete sicuramente un libro che potrà interessarvi: migliaia e migliaia di libri vi attendono.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.nole.to.it
Telefono 011.9299711

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet