vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

FESTA PER L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CAMPANILE E DI PIAZZA VITTORIO EMANUELE

FESTA PER L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CAMPANILE E DI PIAZZA VITTORIO EMANUELE

Dal 21 al 30 settembre 2021 Evento passato

Il Comune e la Parrocchia di Nole, in collaborazione con le associazioni locali sono lieti di invitare la popolazione tutta alla festa per l'inaugurazione del nuovo campanile e di piazza Vittorio Emanuele.
Le iniziative si terranno martedì 21 settembre, sabato 25 settembre, domenica 26 settembre, giovedì 30 settembre.

Durante le giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre, in piazza Vittorio Emanuele sarà allestito un maxischermo dove sarà possibile rivivere il grande cantiere di riqualificazione e rimarrà esposta la mostra dei disegni dei bambini nolesi.
Si potranno visitare il piano terreno del campanile e il giardino parrocchiale.

MARTEDI’ 21 SETTEMBRE
-ore 21,00: la ricostruzione del campanile e la riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele. Storia di un cantiere (presso il “Nole Forum”).

SABATO 25 SETTEMBRE

-ore 9,00: apertura mostra dei disegni dei bambini delle scuole di Nole e dell’Associazione SicuraMente;
-ore 10,00: inaugurazione ufficiale e discorso delle autorità, con la presenza del Corpo Musicale di Nole;
-ore 11,15: benedizione del campanile e concerto campanario inaugurale a cura di “Campane Torino”;
-ore 14,30-16,30: oratorio in piazza, pomeriggio di giochi a cura degli animatori parrocchiali;
-ore 15,00-16,30: musica dal vivo a cura del quartetto di sassofoni “1846” nel giardino parrocchiale;
-ore 16,30: concerto campanario a cura di “Campane Torino”;
-ore 17,00: Santa Messa Solenne nel 250° anniversario di dedicazione della chiesa parrocchiale e benedizione del battistero ricostruito. Presiede Mons. Enrico Dal Covolo, Pontificio Comitato di Scienze Storiche.
-ore 21,00: spettacolo di danza verticale “Clik Clok” sul campanile a cura di “Vertical Dance Torino”, concerto del Corpo Musicale di Nole e concerto campanario a cura di “Campane Torino”.

DOMENICA 26 SETTEMBRE

-ore 10,00-12,30: visite guidate della chiesa parrocchiale a cura de “’L Nòst Pais”;
-ore 11,30: concerto campanario a cura di “Associazione Campanari Liguri”.
-ore 15,00-18,00: giochi per i bambini “Pompieropoli” a cura dei Vigili del Fuoco; animazione e spettacolo per i bambini, a cura di “Atlas Circus”; musica dal vivo a cura di Federico Ferrato nel giardino parrocchiale.
-ore 16,00: discesa in corda doppia dal campanile a cura del Soccorso Alpino Valli di Lanzo;
-ore 16,30: concerto campanario a cura di “Associazione Campanari Liguri”;
-ore 21,00: spettacolo di “Lunathica”
-ore 22,30: spettacolo pirotecnico presso il campo sportivo comunale.

GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE

-ore 21,00: il battistero ricostruito e il nuovo dipinto ex voto dedicato al Venerabile Padre Giuseppe Picco; serata culturale nella chiesa parrocchiale.


L'ingresso agli eventi sarà consentito nel rispetto delle vigenti disposizioni anti-COVID.

Costo

Gratuito

Allegati

Mappa

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 2-17, 10076 Nole TO
Coordinate: 45°14'37,9''N 7°34'22,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.nole.to.it
Telefono 011.9299711

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet