INIZIATIVE ANPI PER IL XXV APRILE
25 aprile 2021 Evento passato
Anche quest'anno ci avviciniamo ad festeggiamenti del 25 aprile in versione "ridotta" a causa della situazione pandemica. Oltre alle celebrazioni ufficiali organizzate dall'Amministrazione comunale, sul sito dell'ANPI di Nole sarà possibile trovare materiale tematico, e link ad iniziative di carattere nazionale:
-Il Memoriale della Resistenza italiana, un lavoro durato 2 anni promosso dalla Presidenza nazionale ANPI, col contributo dello SPI-CGIL, e curato da Laura Gnocchi e Gad Lerner. 500 video-testimonianze di partigiane e partigiani tra cui anche interviste a partigiani di Nole e delle nostre zone che l'Associazione metterà a disposizione della cittadinanza.
-La "Staffetta della Liberazione": sulla pagina Facebook Associazione Nazionale Partigiani d'Italia – ANPI dalle 10:15 alle 18 del 25 aprile diretta con collegamenti esterni, letture, musica, incontri, presentazioni di libri, testimonianze partigiane. Tra gli ospiti Dacia Maraini, Giuliano Montaldo, Eugenio Finardi, Laura Gnocchi, Gad Lerner, Francesco Filippi, Chiara Colombini, Marta Cuscunà.
L'ANPI di Nole porterà inoltre il messaggio e le testimonianze della Resistenza in un incontro con i ragazzi delle classi terze delle scuole medie di Nole che si terrà nella settimana successiva al 25 aprile.
-La "Staffetta della Liberazione": sulla pagina Facebook Associazione Nazionale Partigiani d'Italia – ANPI dalle 10:15 alle 18 del 25 aprile diretta con collegamenti esterni, letture, musica, incontri, presentazioni di libri, testimonianze partigiane. Tra gli ospiti Dacia Maraini, Giuliano Montaldo, Eugenio Finardi, Laura Gnocchi, Gad Lerner, Francesco Filippi, Chiara Colombini, Marta Cuscunà.
L'ANPI di Nole porterà inoltre il messaggio e le testimonianze della Resistenza in un incontro con i ragazzi delle classi terze delle scuole medie di Nole che si terrà nella settimana successiva al 25 aprile.
Per l'occasione, viene pubblicato il libro "Cercando Gino" in ricordo di Gennarino Brunero, una storia partigiana tra Corio e Ciriè.
Il libro è la conclusione di una ricerca avviata tre anni fa denominata "Ciriè resistente" che ha promosso anche un progetto con le scuole medie e superiori di Ciriè ed è frutto di una collaborazione tra la Società Operaia di Ciriè, l'Anpi di Ciriè e di Nole e con la prefazione di Maria Grazia Sestero, Presidente provinciale dell'Anpi.
I testi sono stati curati da Luisa Giacometti con Vilma Demitri e Sergio Bardino.
La Società Operaia di Ciriè, le Anpi di Ciriè e Nole e l'Anpi Provinciale hanno promosso la pubblicazione del testo con un contributo che va a coprire circa la metà della della spesa di pubblicazione, l'altra metà verrà coperta dalle vendite.
Il testo si potrà trovare a partire dal 20 aprile nelle edicole della zona, per Nole Cartolibreria CARTA & PENNA - Piazza Vittorio Emanuele o in alternativa il libro può essere prenotato via mail: anpinole@yahoo.it
Il libro è la conclusione di una ricerca avviata tre anni fa denominata "Ciriè resistente" che ha promosso anche un progetto con le scuole medie e superiori di Ciriè ed è frutto di una collaborazione tra la Società Operaia di Ciriè, l'Anpi di Ciriè e di Nole e con la prefazione di Maria Grazia Sestero, Presidente provinciale dell'Anpi.
I testi sono stati curati da Luisa Giacometti con Vilma Demitri e Sergio Bardino.
La Società Operaia di Ciriè, le Anpi di Ciriè e Nole e l'Anpi Provinciale hanno promosso la pubblicazione del testo con un contributo che va a coprire circa la metà della della spesa di pubblicazione, l'altra metà verrà coperta dalle vendite.
Il testo si potrà trovare a partire dal 20 aprile nelle edicole della zona, per Nole Cartolibreria CARTA & PENNA - Piazza Vittorio Emanuele o in alternativa il libro può essere prenotato via mail: anpinole@yahoo.it
Costo
Gratuito
Allegati
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CERCANDO GINO"[.pdf 2,07 Mb - 22/04/2021]
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.nole.to.it |
|
Telefono |
011.9299711 |