ORGANALIA: A NOLE "GLI SPLENDORI DEL BAROCCO"
15 giugno 2019 Evento passato
Importantissimo appuntamento culturale sabato 15 giugno 2019 alle ore 21,00, presso il Santuario di S.Vito Martire (strada S.Vito), concerto de "Organalia":
"GLI SPLENDORI DEL BAROCCO", con Ercole Ceretta (tromba), Daniele Greco D'Alceo (tromba) e Maurizio Fornero (organo).
Organalia 2019
A NOLE CON UN TRIO DI SUCCESSO: FORNERO, CERETTA, GRECO D’ALCEO
L’appuntamento è per Sabato 15 giugno alle 21 nel Santuario di San Vito
• NOLE
Sabato 15 giugno, alle 21, nel Santuario di San Vito a Nole (Str. S.Vito), si terrà il quinto concerto di Organalia 2019 nel circuito del Ciriacese e del Basso Canavese.
Protagonista dell’appuntamento che è inserito nel cartellone delle manifestazioni in onore di San Vito, sarà il Trio formato dall’organista Maurizio Fornero e dai trombettisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Ercole Ceretta e Daniele Greco D’Alceo.
Il programma, intitolato emblematicamente “Gli splendori del Barocco” permetterà al pubblico di ascoltare brani di Antonio Vivaldi (Concerto in Do maggiore per 2 trombe e organo), Giovanni Battista Martini (Elevazione in Fa minore per organo solo), Anonimo (Sonatina all’antica per 2 trombe e organo), Jean Philippe Rameau (Airas de triomphe per 2 trombe e organo), John Stanley (Voluntary in Re maggiore per organo solo), Giuseppe Torelli (Concerto in Re maggiore per 2 trombe e organo), Bernando Pasquini (Sonata in Do maggiore per organo solo) e Johann Christoph Pezel (Sonatina n. 70 per 2 trombe e organo).
Sarà utilizzato l’organo portativo messo a disposizione dallo stesso Maurizio Fornero appartenuto al padre Luciano Fornero, già celebre organista, didatta e direttore del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
Il concerto è stato organizzato in piena collaborazione con l’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese (presidente Ugo Papurello, sindaco di San Carlo Canavese), il Comune di Nole (sindaco Luca Francesco Bertino), la Parrocchia di San Vincenzo Martire (parroco don Antonio Marino) e l’Abbadia di San Vito.
L’ingresso, per favorire la più ampia partecipazione del pubblico, sarà, come per tutti i concerti di Organalia, con ingresso a libera offerta.
Si rammenta che Organalia è un progetto della Città Metropolitana di Torino sostenuto dalla Fondazione CRT.
Per ulteriori informazioni: www.organalia.org
"GLI SPLENDORI DEL BAROCCO", con Ercole Ceretta (tromba), Daniele Greco D'Alceo (tromba) e Maurizio Fornero (organo).
Organalia 2019
A NOLE CON UN TRIO DI SUCCESSO: FORNERO, CERETTA, GRECO D’ALCEO
L’appuntamento è per Sabato 15 giugno alle 21 nel Santuario di San Vito
• NOLE
Sabato 15 giugno, alle 21, nel Santuario di San Vito a Nole (Str. S.Vito), si terrà il quinto concerto di Organalia 2019 nel circuito del Ciriacese e del Basso Canavese.
Protagonista dell’appuntamento che è inserito nel cartellone delle manifestazioni in onore di San Vito, sarà il Trio formato dall’organista Maurizio Fornero e dai trombettisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Ercole Ceretta e Daniele Greco D’Alceo.
Il programma, intitolato emblematicamente “Gli splendori del Barocco” permetterà al pubblico di ascoltare brani di Antonio Vivaldi (Concerto in Do maggiore per 2 trombe e organo), Giovanni Battista Martini (Elevazione in Fa minore per organo solo), Anonimo (Sonatina all’antica per 2 trombe e organo), Jean Philippe Rameau (Airas de triomphe per 2 trombe e organo), John Stanley (Voluntary in Re maggiore per organo solo), Giuseppe Torelli (Concerto in Re maggiore per 2 trombe e organo), Bernando Pasquini (Sonata in Do maggiore per organo solo) e Johann Christoph Pezel (Sonatina n. 70 per 2 trombe e organo).
Sarà utilizzato l’organo portativo messo a disposizione dallo stesso Maurizio Fornero appartenuto al padre Luciano Fornero, già celebre organista, didatta e direttore del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
Il concerto è stato organizzato in piena collaborazione con l’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese (presidente Ugo Papurello, sindaco di San Carlo Canavese), il Comune di Nole (sindaco Luca Francesco Bertino), la Parrocchia di San Vincenzo Martire (parroco don Antonio Marino) e l’Abbadia di San Vito.
L’ingresso, per favorire la più ampia partecipazione del pubblico, sarà, come per tutti i concerti di Organalia, con ingresso a libera offerta.
Si rammenta che Organalia è un progetto della Città Metropolitana di Torino sostenuto dalla Fondazione CRT.
Per ulteriori informazioni: www.organalia.org
Costo
Gratuito
Allegati
- Organalia 2019[.pdf 389,21 Kb - 30/05/2019]
- foto 1 Organalia 2019[.jpg 2,59 Mb - 10/06/2019]
- foto 2 Organalia 2019[.jpg 6,44 Mb - 10/06/2019]
Link
Mappa
Indirizzo: Strada San Vito, 1, 10076 Nole TO
Coordinate: 45°13'59,7''N 7°33'41,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Abbadia di S.Vito |
Sito web |
http://www.sanvitonole.it (Apre il link in una nuova scheda) |