Contributi per il riscaldamento
Scheda del servizio
Agevolazioni per l'acquisto di gasolio e gpl ad uso riscaldamento.
Descrizione:
A partire dal 1 gennaio 2010 il beneficio delle agevolazioni in oggetto è applicabile alle sole zone non metanizzate di Comuni metanizzati ricadenti in zona climatica "E", intese come porzioni edificate al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, ivi comprese le aree in cui esistono case sparse.
Pertanto l'agevolazione spetta nel caso di edifici, ricompresi nelle aree non metanizzate individuate con Delibera comunale, poste al di fuori del centro abitato dove è ubicata la sede comunale, con impianti che utilizzano gasolio o gpl per il riscaldamento del medesimo edificio.
Come Fare:
Il cittadino per usufruire dell'agevolazione dovrà:
1) verificare sulla cartografia allegata alla delibera comunale (allegata in calce alla pagina) se l'edificio per cui si richiede lo sgravio fiscale possiede le caratteristiche richieste, ovvero se rientra nella zona non metanizzata al di fuori del centro abitato dove è ubicata la sede comunale;
2) compilare una autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) disponibile presso le ditte fornitrici di gasolio o gpl, oppure utilizzando lo stampato allegato in calce alla pagina, dichiarando che l'immobile in questione si trova in zona climatica "E" riconosciuta come zona non metanizzata con le allegate deliberazioni n° 9 del 12.02.2002 e n° 49 del 25.09.2002 e che si trova fuori dal centro abitato dove è ubicata la sede comunale, come definito dalla delibera n° 99 del 07.07.2012;
3) consegnare la dichiarazione direttamente alla ditta fornitrice del combustibile, unitamente alla copia di un documento di identità.
Costi:
In questo caso i costi del procedimento sono pari a zero.
Tempi:
Le tempistiche sono immediate.
Opzione alternativa:
Se in possesso dei requisiti necessari, il cittadino interessato potrà comunque richiedere un Certificato a questo Comune, con una istanza in bollo a cui andranno allegati il pagamento dei diritti di segreteria ed una ulteriore marca da bollo vigente per il rilascio del certificato stesso, oltre alla copia di un documento di identità. In questo caso quindi ci sono costi e tempi di attesa per il rilascio.
Descrizione:
A partire dal 1 gennaio 2010 il beneficio delle agevolazioni in oggetto è applicabile alle sole zone non metanizzate di Comuni metanizzati ricadenti in zona climatica "E", intese come porzioni edificate al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, ivi comprese le aree in cui esistono case sparse.
Pertanto l'agevolazione spetta nel caso di edifici, ricompresi nelle aree non metanizzate individuate con Delibera comunale, poste al di fuori del centro abitato dove è ubicata la sede comunale, con impianti che utilizzano gasolio o gpl per il riscaldamento del medesimo edificio.
Come Fare:
Il cittadino per usufruire dell'agevolazione dovrà:
1) verificare sulla cartografia allegata alla delibera comunale (allegata in calce alla pagina) se l'edificio per cui si richiede lo sgravio fiscale possiede le caratteristiche richieste, ovvero se rientra nella zona non metanizzata al di fuori del centro abitato dove è ubicata la sede comunale;
2) compilare una autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) disponibile presso le ditte fornitrici di gasolio o gpl, oppure utilizzando lo stampato allegato in calce alla pagina, dichiarando che l'immobile in questione si trova in zona climatica "E" riconosciuta come zona non metanizzata con le allegate deliberazioni n° 9 del 12.02.2002 e n° 49 del 25.09.2002 e che si trova fuori dal centro abitato dove è ubicata la sede comunale, come definito dalla delibera n° 99 del 07.07.2012;
3) consegnare la dichiarazione direttamente alla ditta fornitrice del combustibile, unitamente alla copia di un documento di identità.
Costi:
In questo caso i costi del procedimento sono pari a zero.
Tempi:
Le tempistiche sono immediate.
Opzione alternativa:
Se in possesso dei requisiti necessari, il cittadino interessato potrà comunque richiedere un Certificato a questo Comune, con una istanza in bollo a cui andranno allegati il pagamento dei diritti di segreteria ed una ulteriore marca da bollo vigente per il rilascio del certificato stesso, oltre alla copia di un documento di identità. In questo caso quindi ci sono costi e tempi di attesa per il rilascio.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||||||
Responsabile | ROCCHIETTI Arch. Fabrizio | ||||||||||
Personale | ROCCHIETTI Arch. Fabrizio PERRERO Geom. Raffaella GARIGLIET CIAPUS Geom. Giorgia MATTEO Geom. Nadia |
||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||
Telefono |
011.9299726 011.9299723 011.9299724 011.9299736 |
||||||||||
Fax |
011.9296129 |
||||||||||
uff.tecnico@comune.nole.to.it |
|||||||||||
PEC |
area.tecnica.nole.to@legalmail.it |
||||||||||
Note | orario in vigore dal 01.10.2022 | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Tav 1 generale centro abitato[.pdf 2,61 Mb - 15/03/2018]
- Tav 2 dettaglio centro abitato[.pdf 1,9 Mb - 15/03/2018]
- Delibera C.C. n° 99 del 07-07-2012 per Centro Abitato[.pdf 133,44 Kb - 23/10/2017]
- Delibera C.C. n° 9 del 12-02-2002[.pdf 98,49 Kb - 23/10/2017]
- Delibera C.C. n° 49 del 25-09-2002[.pdf 76,05 Kb - 23/10/2017]
Modulistica
- Autocertificazione per agevolazioni per l'acquisto di gasolio e gpl per riscaldamento[.pdf 30,05 Kb - 15/03/2018]
- Richiesta di Certificato per agevolazione sull’acquisto di combustibile per uso riscaldamento[.pdf 5,03 Kb - 19/12/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 15/03/2018 16:32:48