Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Scheda del servizio
Con il D.P.R. 160/2010, lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) è diventato uno strumento di semplificazione amministrativa, identificato come unico punto di accesso per l’utenza in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti le attività produttive. Lo Sportello, infatti, fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.
Lo S.U.A.P. è individuato quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive, artigianali, commerciali e di prestazioni di servizi, ivi compresi quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché di cessazione o riattivazione delle suddette attività.
Lo S.U.A.P. di Ciriè eroga servizi per i Comuni di Ciriè, Barbania, Front, Grosso, Leinì, Nole, San Carlo Canavese, San Francesco Al Campo, San Maurizio Canavese, Vauda, Villanova Canavese.
Lo S.U.A.P. è individuato quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive, artigianali, commerciali e di prestazioni di servizi, ivi compresi quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché di cessazione o riattivazione delle suddette attività.
Lo S.U.A.P. di Ciriè eroga servizi per i Comuni di Ciriè, Barbania, Front, Grosso, Leinì, Nole, San Carlo Canavese, San Francesco Al Campo, San Maurizio Canavese, Vauda, Villanova Canavese.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Andrea Doria, 14/1 Ciriè (TO) |
Telefono |
011.9218194/195 |
Fax |
011.9218697 |
sportellodelleimprese@comune.cirie.to.it suapcirie@pec.incontracirie.net |
|
Web |
https://incontracirie.comune-online.it/web/home/suap (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura al pubblico | mattino: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30 pomeriggio: solo su appuntamento il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.00 |
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2023 11:19:56