Antico Ricetto
Scheda
Dal 1338 le mura del ricetto, attorniate da un fossato (l’attuale “bealera”) e munite di ponti levatoi e saracinesche, difendevano l’abitato nolese. Di esse rimangono i resti della torre-porta, orientata verso Lanzo. La torre del ricetto è crollata negli anni ’50.
Accanto a queste mura del paese troviamo anche l’antico edificio che ospita attualmente la “Società operaia di mutuo soccorso” fondata nel 1873 per l’assistenza agli operai che vi si iscrivevano.
Accanto a queste mura del paese troviamo anche l’antico edificio che ospita attualmente la “Società operaia di mutuo soccorso” fondata nel 1873 per l’assistenza agli operai che vi si iscrivevano.