Santuario di San Vito Martire (stazione 13 di Corona Verde)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada di San Vito |
santuario@sanvitonole.it |
|
Web |
http://www.sanvitonole.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Il Santuario di San Vito è situato a circa due chilometri dal centro di Nole in direzione dello Stura.
L’edificio fu eretto nella seconda metà del Cinquecento.
Vi si conservano quadri votivi attestanti grazie, ricevute, uno splendido altare ligneo del ‘700 e pregevoli affreschi seicenteschi.
L’uso e l’affluenza dei fedeli al santuario nei secoli passati, era tale da richiedere la presenza di una persona che si occupasse dell’apertura e delle pulizie. Si fecero allora costruire due stanze per ospitare un “eremita” o “romito” così detto perché viveva in questo luogo lontano dal centro abitato.
Il santuario si può visitare in occasione delle celebrazioni, nei giorni della festa e su richiesta.
La festa si celebra il 15 giugno (Messa e benedizione dei bambini e ragazzi); la Domenica più vicina al 15 giugno (Messa e Celebrazione dei Vespri).
L’edificio fu eretto nella seconda metà del Cinquecento.
Vi si conservano quadri votivi attestanti grazie, ricevute, uno splendido altare ligneo del ‘700 e pregevoli affreschi seicenteschi.
L’uso e l’affluenza dei fedeli al santuario nei secoli passati, era tale da richiedere la presenza di una persona che si occupasse dell’apertura e delle pulizie. Si fecero allora costruire due stanze per ospitare un “eremita” o “romito” così detto perché viveva in questo luogo lontano dal centro abitato.
Il santuario si può visitare in occasione delle celebrazioni, nei giorni della festa e su richiesta.
La festa si celebra il 15 giugno (Messa e benedizione dei bambini e ragazzi); la Domenica più vicina al 15 giugno (Messa e Celebrazione dei Vespri).