Museo delle macchine a vapore "Ing. Francesco Bosio"
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Devesi 16, presso struttura polivalente "Nole Forum" |
Telefono | 0119299711 |
Fax | 0119296129 |
info@comune.nole.to.it |
|
Web |
https://www.facebook.com/museobosio/?modal=admin_todo_tour (Apre il link in una nuova scheda) |
Orari | In occasione delle manifestazioni che si svolgono all'interno della struttura, il museo è sempre visitabile, anche in inverno. Nel periodo delle due fiere il museo resta aperto. Orari estivi del museo Bosio: -Tutti i mercoledì mattino (in concomitanza con il mercato); -L'ultima domenica del mese. Per visita guidata gruppi: Tel.0119299711 |
Orari estivi del museo Bosio:
-Tutti i mercoledì mattino (in concomitanza con il mercato);
-L'ultima domenica del mese.
-Tutti i mercoledì mattino (in concomitanza con il mercato);
-L'ultima domenica del mese.
IN QUESTO PERIODO DI EMERGENZA COVID, IL MUSEO RESTERA' CHIUSO.
Il museo delle macchine a vapore trae origine dalla collezione dell'ing. Francesco Bosio, donate dalla famiglia Bosio al Comune, e tutte funzionanti. Si compone al momento di dodici pezzi:
-Trattrice stradale Ansaldo - Garrett (locomotiva stradale o trattrice a vapore);
-Rullo compressore stradale a vapore Breda;
-Locomotiva ferroviaria a vapore;
-Motrice fissa per opificio industriale (Franco Tosi - Legnano);
-Motore industriale SMI;
-Pompa alternativa a vapore;
-Ruote motrici di una locomotiva ferroviaria;
-Locomobile ungherese a vapore;
-Motrice navale;
-Argano a vapore;
-Ruota di turbina idraulica "Pelton";
-Turbina idraulica "Francis" in camera forzata.
L'ingegner Francesco Bosio è nato a Nole il 12 luglio 1922, si è laureato in ingegneria meccanica presso il politecnico di Torino nel 1950.
Il museo delle macchine a vapore trae origine dalla collezione dell'ing. Francesco Bosio, donate dalla famiglia Bosio al Comune, e tutte funzionanti. Si compone al momento di dodici pezzi:
-Trattrice stradale Ansaldo - Garrett (locomotiva stradale o trattrice a vapore);
-Rullo compressore stradale a vapore Breda;
-Locomotiva ferroviaria a vapore;
-Motrice fissa per opificio industriale (Franco Tosi - Legnano);
-Motore industriale SMI;
-Pompa alternativa a vapore;
-Ruote motrici di una locomotiva ferroviaria;
-Locomobile ungherese a vapore;
-Motrice navale;
-Argano a vapore;
-Ruota di turbina idraulica "Pelton";
-Turbina idraulica "Francis" in camera forzata.
L'ingegner Francesco Bosio è nato a Nole il 12 luglio 1922, si è laureato in ingegneria meccanica presso il politecnico di Torino nel 1950.
Allegati
- Il museo "Bosio" delle macchine a vapore[.pdf 526,32 Kb - 16/08/2018]