Polizia Municipale
Competenze dell'ufficio
PRINCIPALI FUNZIONI DELLA POLIZIA LOCALE
I compiti d’istituto della Polizia Municipale stabiliti da leggi e regolamenti si esplicano nella vita quotidiana nei rapporti con il Cittadino e riguardano vari campi. L’attività di controllo in ogni campo, dal codice della strada alle leggi sul commercio ed edilizia, l’attività di notifica degli atti penali a richiesta dell’Autorità Giudiziaria, vigilanza sui beni dell’Ente. La sicurezza pubblica, in collaborazione con le forze di polizia dello Stato per garantire la sicurezza urbana e tutelare le fasce deboli come bambini e anziani. Servizi di viabilità e regolazione del traffico agli ingressi scolastici, manifestazioni ed altre necessità, il controllo sulla regolarità delle soste e degli altri comportamenti degli utenti della strada. Infortunistica stradale, con la rilevazione degli incidenti anche con feriti o mortali. Educazione alla sicurezza stradale nelle scuole. In campo penale la ricezione di denunce e querele, espletamento di indagini ed accertamenti di iniziativa o delegati dalla magistrature. In campo civile la Polizia Locale è coinvolta nella risoluzione dei dissidi tra privati espletando opera di mediazione. Nell’ambito della protezione civile svolge attività sia nelle emergenze che nelle esercitazioni, mediante l’attivazione delle sala operativa. In ambito sanitario, assicura l’esecuzione delle ordinanze di Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO). Assicura lo svolgimento dei servizi relativi alle consultazioni elettorali controllando la regolarità della propaganda elettorale e garantendo il collegamento tra l’ufficio elettorale ed i seggi. Esplica anche l’attività di rappresentanza con i servizi di scorta d’onore e di scorta al Gonfalone comunale.
Alle dipendenze del Comandante del Corpo vi è anche l'Ufficio Verbali, l'URP e l'Ufficio Messi Comunali, sito al piano terra del palazzo comunale
Servizi ai cittadini
Acquistare / Vendere Immobili
Costruire / Ristrutturare Casa
Sicurezza
Trasparenza amministrativa
Fare e Subire una Denuncia
Imposte Varie
Avere un mezzo privato
Circolazione e Sosta
Multe e sanzioni
Eventi Culturali e Sportivi
- Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo
- Mercatini degli hobbisti
- Richiesta Chiusura Strada per Manifestazione
- Vendita occasionale su area pubblica (hobbisti)
Animali
Protezione civile
Servizi alle imprese
Intrattenimento
Contatti dell'ufficio
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Controllo sicurezza urbana, osservanza leggi e regolamenti, attività di polizia stradale e polizia giudiziaria | ||||||||||
Responsabile | Comandante, Commissario di P.L. Ortalda dott. Marco | ||||||||||
Personale | Comandante, Commissario di Polizia Locale n. 2 Ispettori di Polizia Locale n. 2 Agenti di Polizia Locale |
||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||
Telefono |
011.9299727 |
||||||||||
Fax |
011.9296109 |
||||||||||
polizia.municipale@comune.nole.to.it |
|||||||||||
PEC |
polizia.municipale.nole.to@legalmail.it |
||||||||||
Note | Orario in vigore dal 01.10.2022 | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Informative privacy
- informativa privacy
-
informativa privacy completa
informativa privacy completa aggiornata al 2025[.pdf 189,28 Kb - 27/01/2025]Informativa Privacy Completa[.pdf 200,64 Kb - 15/05/2024]