SALITA AL CAMPANILE DI NOLE
Periodo: Primavera
Percorsi di fede, arte e storia 2022
Il comune di Nole appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) - Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)
Periodo: Primavera
Percorsi di fede, arte e storia 2022
Periodo: GIUGNO
San Vito è il "compatrono" di Nole (insieme a San Vincenzo Martire).
Periodo: GIUGNO
Lunathica: Festival Internazionale del teatro di strada.
Per un mese oltre cento artisti da tutto il mondo si danno appuntamento a Lunathica, il festival diffuso di teatro di strada a due passi da Torino e dalla Reggia di Venaria. Ingresso gratuito.
Periodo: GIUGNO
Lunathica, Festival Internazionale del teatro di strada.
Per un mese oltre cento artisti da tutto il mondo si danno appuntamento a Lunathica, il festival diffuso di teatro di strada a due passi da Torino e dalla Reggia di Venaria. Ingresso gratuito.
Periodo: MESE DI GIUGNO
Lunathica: Festival Internazionale del teatro di strada.
Per un mese oltre cento artisti da tutto il mondo si danno appuntamento a Lunathica, il festival diffuso di teatro di strada a due passi da Torino e dalla Reggia di Venaria. Ingresso gratuito.
Periodo: SAGRA "COLORI E SAPORI D'AUTUNNO"
Tradizionale fiera nolese d'autunno., Si tiene la seconda domenica di ottobre.
Periodo: FESTA DI SAN FIRMINO
La tradizionalle festa di S.Firmino si tiene ogni anno presso il borgo omonimo.
Periodo: FESTA DI SAN GRATO
Tradizionale festa di San Grato. Si tiene agli inizi di settembre.
Periodo: FESTA DI SAN ROCCO
La tradizionale festa di San Rocco si tiene presso l'omonima chiesetta, in via Torino.
Periodo: FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE
La festa della Madonna della Neve si tiene presso la frazione Vauda di Nole.
Periodo: Prima domenica di luglio
Festa della Madonna delle Grazie
Periodo: FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, FRAZIONE VAUDA
Tradizionale festa di San Giovanni Battista presso la frazione Vauda di Nole
Periodo: Giugno
Festa di San Vito. San Vito è il santo "compatrono" di Nole.
Periodo: LUNATHICA
Lunathica è un tradizionale e spettacolare evento nolese che si tiene nel mese di giugno di ogni anno.
Periodo: 2 GIUGNO DI OGNI ANNO
Tradizionale fiera di primavera a Nole. E' organizzata dalla Pro Loco di Nole
Periodo: FESTA PATRONALE DI SAN VINCENZO MARTIRE
Festa patronale di Nole. S.Vincenzo Martire è il santo patrono di Nole.