Carta d'Identità
Scheda del servizio
Descrizione
E' prevista la possibilità di rinnovare sia le carte di identità cartacee che le carte di identità elettroniche (conformi al decreto del ministro dell'Interno 8 novembre 2007) prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.
Rif. circolare n. 8/2020 e circolare n. 9/2020 (vedi sotto)
--------------------------------------------------------------------------------
La carta di identità è il documento valido per l'identificazione personale.
A partire dal mese di gennaio 2018 il Comune di Nole rilascia ai propri cittadini la Carta di Identità Elettronica (CIE). La carta di identità cartacea potrà essere rilasciata solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente (motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche oppure a cittadini iscritti all’AIRE).
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani residenti nel comune, presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
2) I cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
3) I cittadini stranieri residenti nel Comune possono ottenere, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Quando Richiederlo
Il rinnovo può essere chiesto da 180 giorni prima della scadenza.
Documenti da presentare
1) Per i cittadini italiani maggiorenni:
Validità per l'espatrio
Validità
La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
4) Art. 31 del Decreto Legge 25/06/2008, n.112
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato
E' prevista la possibilità di rinnovare sia le carte di identità cartacee che le carte di identità elettroniche (conformi al decreto del ministro dell'Interno 8 novembre 2007) prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.
Rif. circolare n. 8/2020 e circolare n. 9/2020 (vedi sotto)
--------------------------------------------------------------------------------
La carta di identità è il documento valido per l'identificazione personale.
A partire dal mese di gennaio 2018 il Comune di Nole rilascia ai propri cittadini la Carta di Identità Elettronica (CIE). La carta di identità cartacea potrà essere rilasciata solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente (motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche oppure a cittadini iscritti all’AIRE).
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani residenti nel comune, presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
2) I cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
3) I cittadini stranieri residenti nel Comune possono ottenere, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Quando Richiederlo
Il rinnovo può essere chiesto da 180 giorni prima della scadenza.
Documenti da presentare
1) Per i cittadini italiani maggiorenni:
- due foto tessera recenti a mezzo busto e capo scoperto;
- un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato)
- due foto tessera recenti a mezzo busto e capo scoperto;
- per essere valida per l'espatrio occorre anche la presenza di entrambi i genitori, muniti di documento di identità non scaduto, che dichiarino che non esistono condizioni ostative all'espatrio del minore. In caso di genitori che non si presentino insieme è necessario la dichiarazione di assenso all'espatrio da parte del genitore non presente allo sportello. Qualora la richiesta di validità per l'estero sia formulata da un solo genitore la carta avrà validità solo per il territorio italiano, a meno che il genitore assente:
- --------sia deceduto;
- --------sia stato dichiarato decaduto dalla potestà genitoriale con sentenza del giudice tutelare, che deve essere presentata allo sportello;
- --------non si pronunci o rifiuti di rendere la dichiarazione ed in tal caso il giudice tutelare abbia emanato sentenza di autorizzazione all'espatrio, che deve essere presentata allo sportello
- vecchia carta d'identità se ancora valida o scaduta da meno di un anno. In mancanza, altro valido documento di riconoscimento - se l'interessato non è in possesso di nessun documento deve presentarsi con due testimoni maggiorenni muniti di documento di identità.
- due foto tessera recenti a mezzo busto e capo scoperto.
- un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato);
- due foto tessera recenti a mezzo busto e capo scoperto;
- denuncia di furto o smarrimento rilasciata dall'autorità di Pubblica Sicurezza (Questura) o dai Carabinieri.
Validità per l'espatrio
Per i maggiorenni la carta d'identità è valida per l'espatrio se gli stessi dichiarano di non trovarsi nelle stesse particolari condizioni che, per legge, impediscono il rilascio del passaporto. Per i minorenni e per gli interdetti, la carta d'identità può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso di entrambi i genitori e/o del tutore (qualità che può anche essere autocertificata) o con nulla osta del giudice tutelare.
Collegandosi al seguente link è possibile consultare gli Stati nei quali è ammesso l'ingresso con il possesso della sola Carta d'Identità
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio
La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
4) Art. 31 del Decreto Legge 25/06/2008, n.112
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Responsabile | dott.ssa Susanna BARBATO, Segretario Comunale. | ||||||||||
Personale | Modena dott.Marino Nutricato Maria Ada Tolone Sandra |
||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||
Telefono |
0119299715 |
||||||||||
Fax |
0119296129 |
||||||||||
servizi.demografici@comune.nole.to.it |
|||||||||||
PEC |
demografici.nole.to@legalmail.it |
||||||||||
Note | orario in vigore dal 01.10.2022 | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Proroga di validità della Carta d'Identità (e altri documenti)[.pdf 54,29 Kb - 20/03/2020]
Modulistica
- ATTO DI ASSENSO DEL GENITORE AL RILASCIO CARTA IDENTITA' VALIDA AI FINI DELL'ESPATRIO[.pdf 266,36 Kb - 08/02/2018]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 10:37:38