vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Scheda del servizio

La Carta d'Identità Elettronica (CIE) ha la stessa durata delle carte di identità attuali e viene rilasciata in sostituzione del precedente documento scaduto, ovvero in scadenza (fino a sei mesi prima della data riportata sul retro del documento stesso); ovvero in caso di deterioramento, furto o smarrimento del precedente documento.
Le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla scadenza naturale e non sono previsti rilascio, né sostituzione (nemmeno in caso di variazione di residenza)

COME OTTENERE LA CIE
Per ottenere il documento è possibile fissare un appuntamento  con l’Ufficio dei Servizi Demografici telefonando al numero  0119299711 int. 1 oppure direttamente dallo  sportello on line

L’Ufficio Servizi Demografici registra i dati dei richiedenti e li trasmette al Ministero dell’Interno, affinché il nuovo documento venga emesso dal Poligrafico dello Stato e spedito entro sei giorni lavorativi tramite Posta Raccomandata Assicurata ad uno dei seguenti recapiti, scelti dall’interessato:
- la propria abitazione;
- un domicilio indicato dal richiedente;
- il Comune di Nole, ritirandola presso:
sede di Via Devesi n. 14 - ufficio informazioni - U.R.P. piano terra

La CIE sostituisce a tutti gli effetti la precedente Carta di Identità cartacea, che non è più rilasciabile se non in particolari casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente (motivi di salute, viaggio, partecipazione a concorsi o gare pubbliche) oppure a cittadini iscritti all’AIRE.

Per il rilascio della carta d'identità i cittadini iscritti all'AIRE devono rivolgersi all'Ambasciata/Consolato Italiano competente per il territorio di loro residenza all'estero, oppure al Comune di Nole, dove verrà rilasciata loro la carta d'identità ancora in formato cartaceo.

Con apposita dichiarazione resa dal richiedente la Carta di Identità è rilasciata quale titolo valido per l'espatrio negli Stati membri dell’Unione Europea nonché nei Paesi Extra Unione, in virtù di specifici accordi internazionali

Una carta non valida per l’espatrio reca la dicitura: “Documento non valido ai fini dell’espatrio”

La Carta di Identità Elettronica valida per l’espatrio è rilasciabile solo per i cittadini italiani.

QUALI DOCUMENTI PRESENTARE
Per ottenere la CIE bisogna sempre presentarsi muniti di:
- n. 1 fototessera recente in formato cartaceo
La fotografia può essere anche fornita digitalmente, purché con una risoluzione inferiore a 500Kb
- tessera sanitaria/codice fiscale
- passaporto e/o titolo di soggiorno per i cittadini non italiani

Inoltre occorrono:

1) in caso di rinnovo per carta scaduta/in scadenza,
la precedente Carta di Identità,
2) in caso di rilascio per furto avvenuto in Italia oppure all'estero,
la denuncia presentata ai Carabinieri o alla Polizia di Stato, ovvero alla competente autorità locale straniera (in questo caso occorre anche la traduzione in lingua italiana)
3) in caso di rilascio per smarrimento avvenuto in Italia oppure all'estero,
la denuncia presentata ai Carabinieri o alla Polizia di Stato, ovvero alla competente autorità locale straniera (in questo caso occorre anche la traduzione in lingua italiana)
4) in caso di deterioramento,
la carta di identità deteriorata

COSTO DEL SERVIZIO e MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il costo, che comprende anche le spese di spedizione, ammonta a
• € 22,00 per i casi di cui ai precedenti punti nn. 1) e 2)
• € 27,00 per i casi di cui ai precedenti punti nn. 3) e 4)

Il pagamento della Carta di Identità Elettronica potrà essere effettuato prima di recarsi allo sportello a richiedere il rilascio/rinnovo della Carta di Identità mediante il servizio  “PagoPA” accessibile al seguente link PagoPA oppure direttamente allo sportello tramite carta prepagata, carta di credito, bancomat...

Per effettuare il pagamento scegliere una delle due seguenti modalità:
1. "Pagamento spontaneo" che consente
     a) di effettuare il pagamento diretto online tramite bonifico bancario, carta prepagata oppure servizio di home banking, oppure
     b) di generare un avviso di pagamento da effettuare successivamente recandosi presso un PSP (Prestatore di Servizio di Pagamento abilitato a eseguire servizi di pagamento destinati alla Pubblica Amministrazione, come una ricevitoria, una tabaccheria, un ufficio postale, uno sportello bancario...)
2. "Pagamento atteso" che consente di effettuare il pagamento qualora si disponga di un codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento) generato
    a) dall'ufficio comunale, dietro apposita richiesta del cittadino
    b) autonomamente dal cittadino, seguendo le operazioni descritte al punto b) precedente

In caso di prenotazione tramite lo sportello on line è possibile procedere al pagamento al termine delle operazioni di prenotazione.

Qualsiasi ricevuta di pagamento effettuato preliminarmente dovrà essere esibita (anche in formato digitale) all'ufficio comunale contestualmente alle operazioni di rilascio della CIE

RILIEVO IMPRONTE DIGITALI
Al momento dell’inserimento dei dati i richiedenti che abbiano compiuto i dodici anni di età saranno sottoposti al rilievo delle impronte digitali.

DICHIARAZIONE DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
Al momento dell’inserimento dei dati i richiedenti che abbiano compiuto la maggiore età potranno dichiarare:
- di essere favorevoli oppure contrari alla donazione degli organi e tessuti (in tale caso la loro dichiarazione sarà registrata sulla Carta di Identità e trasmessa al Ministero della Salute per essere consultata dai medici del Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e tessuti, in caso di possibile donazione)
ovvero
- astenersi dal rendere la dichiarazione.

In ogni caso l’eventuale dichiarazione favorevole oppure contraria potrà essere completamente riveduta in occasione del rinnovo della Carta di Identità, oppure rendendo apposita dichiarazione all’ASL di competenza

DURATA DI VALIDITÀ DELLA CARTA DI IDENTITÀ
- Non oltre tre (3) anni per i minori di età inferiore a 3 anni
- Non oltre cinque (5) anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni
- Non oltre dieci (10) anni per i maggiorenni
In tutti i casi la data di scadenza coincide con il giorno del proprio compleanno.

PER I MINORI
Ogni minore deve essere accompagnato da almeno un genitore.
In caso di richiesta di Carta di Identità valida per l’espatrio occorre la presenza anche dell’altro genitore, ovvero è sufficiente che il genitore assente renda un’apposita Dichiarazione di assenso del genitore al rilascio al figlio minore della carta d'identità valida per l'estero

Alla dichiarazione deve essere allegato un documento di Identità del genitore.

ALTRE INFORMAZIONI
Consultare
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
(Ministero dell'Interno)
https://www.trapianti.salute.gov.it/trapianti/homeCnt.jsp
(Ministero della Salute)
https://www.pagopa.gov.it/ (Pago PA)


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile dott.ssa Susanna BARBATO, Segretario Comunale.
Personale Modena dott.Marino
Nutricato Maria Ada
Tolone Sandra
Indirizzo Via Devesi 14
Telefono 0119299715
Fax 0119296129
Email servizi.demografici@comune.nole.to.it
PEC demografici.nole.to@legalmail.it
Note orario in vigore dal 01.10.2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00 - 12:30   accesso libero
16:00 - 17:45   accesso su appuntamento
Mercoledì 08:30 - 11:00   accesso libero
Venerdì 10:00 - 12:30   accesso su appuntamento

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 11/12/2024 13:03:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet